Tutte le sbronze prima o poi passano, soprattutto se sai come affrontarle
Un buon bicchier di vino è la soluzione giusta se si tratta di brindare a cose belle, ma eccedere con i festeggiamenti non è mai saggio perché- oltre al famigerato cerchio alla testa- ti ritroveresti vittima della tipica ed imbarazzante amnesia post sbronza, quella capace di gettar nebbia su tutto ciò che l’ha preceduta e capace di consegnarti a figuracce epiche.
Quindi, il primo grande consiglio è…BEVI BENE, BEVI IL GIUSTO E CONSEGNA LE CHIAVI DELLA TUA AUTO ALL’ASTEMIO DEL GRUPPO e se proprio dovesse scapparci un bicchiere di troppo…eccoti i nostri suggerimenti per uscirne quanto prima 😉
Cosa non fare per riprendersi da una sbronza
Partiamo da ciò che è meglio evitare, ovvero i famigerati rimedi popolari che è meglio scansare come la peste per evitare che a danno si aggiunga danno.
- Il famoso ‘richiamino’, cioè bere alcool in piccola quantità quando ci si sveglia come se assumessimo un antidoto: altro non è che una leggenda ed in nessun modo si rivelerebbe risolutivo.
- Oppure bere Coca Cola, caffè e succo di limone per attenuare il mal di testa…un mix capace di sgrassare una friggitrice, figuriamoci quanto possa giovare alla vostra già provata mucosa gastrica.
- Non fare una doccia fredda! Lo sbalzo di temperatura può farti sentire più vigile, ma non riduce gli effetti dell’alcool; al contrario, se sei molto ubriaco o addirittura prossimo al coma etilico- cosa che non ci auguriamo- il freddo potrebbe innescare uno stato di shock.
- Niente caffeina. Proprio come la doccia fredda, una tazza di caffè ti fa solo sentire più sveglio e non fa smaltire l’ubriachezza, né abbassa l’alcolemia, causa disidratazione e potrebbe quindi peggiorare i postumi della sbornia.
Scansate, quindi, le fake news che popolano la rete…veniamo alle dritte che potrebbero realmente giovarvi a smaltire la sbornia:
Cosa è invece opportuno fare per recuperare da una sbronza massacrante?
- Bere molta acqua! È il metodo antico e sempre affidabile per combattere la disidratazione che solitamente causa il terrificante mal di testa tipico del post.
- Anche i frullati a base di latte sono una buona soluzione perché sanno restituirvi, oltre all’acqua, anche sali minerali.
- Assumere un estratto di carciofo e cardo mariano (li trovate in qualsiasi supermercato o nell’erboristeria sotto casa, quindi non avete scuse!)
Questi due vegetali hanno potenti capacità depurative e diuretiche e sono conosciuti come sober- up pills, letteralmente ‘pillole per far passare la sbornia’…direi che fanno al caso vostro. - Se la nausea vi tormenta, dateci dentro con le tisane allo zenzero. È efficace contro la nausea e il vomito; vi darà un sollievo immediato dai disturbi della sbornia, stabilizzando i livelli di glucosio nel sangue.
- Nelle 24 ore successive mangiate leggero! L’alcol in circolazione nel corpo scombussola l’intero sistema metabolico, appesantisce stomaco e fegato e riduce nell’organismo la presenza di vitamina B, utilizzata dal fisico per depurarsi dall’etanolo: frutta fresca con pane & marmellata o miele andranno benissimo!
- Se non potete far a meno delle proteine, mangiate delle uova: sono un alimento perfetto per combattere i disturbi della sbornia, perché contengono un amminoacido chiamato cisteina capace di depurare l’organismo dalle tossine accumulate a causa del consumo eccessivo di alcol. Liberando il corpo dalle tossine, le uova possono aiutarvi a rigenerare l’organismo e a darvi nuovo vigore purché le cuciniate con pochi grassi perché potrebbero darvi nausea…e dovreste tornare a ricorrere allo zenzero.
- Almeno per oggi…godetevi il divano! Evitate di fare sport: l’alcol causa ipoglicemia…potreste ritrovarvi stesi sul tapis roulant! Meglio limitarsi ad una passeggiata rilassante se proprio non potete farne a meno.
- Cercate di non pensarci troppo su! I postumi della sbornia possono portarvi a sprofondare in mood negativi o farvi perdere voglia di alzarvi dal letto. Reagite con un pizzico d’indifferenza: può essere un sistema efficace per convincere la vostra mente che è tutto si sta sistemando.
Avrete tempo per rifletterci su!
Si! Scatta l’angolino della paternale, ma decisamente in stile Drop: ad esagerare non c’è gusto e ci si dimentica ciò che di bello c’era da festeggiare.
Quindi…gocce buone, poche gocce e gocce scelte su Drop 😉
Droplet: Simo
(Thanks to: ternitoday.it, wikihow.it)